INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO UE N. 679/2016 (GDPR)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTI
Il Titolare del Trattamento è Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. (ATM) con sede legale in Foro Buonaparte 61, 20121, Milano (MI). Il Responsabile della Protezione dei Dati, al quale è possibile rivolgersi per esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è contattabile al seguente indirizzo email: rpd@atm.it.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
La finalità del trattamento in caso di registrazione nella APP è:
- iscrizione all’app ATM per usufruire di servizi relativi al trasporto pubblico locale, ivi incluso l’invio di mail di conferma e riepilogo relativamente all’acquisto di tessera/abbonamento;
- invio della newsletter relativa ad eventi, iniziative, servizi, attività e convenzioni del gruppo ATM;
- invio mail relative a modifiche del traffico di linee specifiche, eventualmente selezionate dal cliente;
- invio mail di promemoria sulle scadenze dell’abbonamento o della tessera, in caso di salvataggio della tessera nell’area personale su atm.it
- la richiesta di prima emissione della tessera elettronica nominativa digitale; associazione/sostituzione di una tessera elettronica nominativa già esistente.
In caso di assenza di registrazione, la finalità del trattamento è:
- erogazione di servizi di geolocalizzazione, mappe di servizi di terzi e tracciamento dell’attività sull’app.
I servizi di geolocalizzazione, in caso di consenso dell'utente, sono attivi solo durante l'utilizzo dell'app ATM Milano. La geolocalizzazione non viene salvata dal Gruppo ATM ed è gestita dai fornitori di mappe terzi:
Il servizio di tracciamento, consente inoltre di scegliere se l’app ATM, può tracciare le attività dell’utente e ha lo scopo di migliorare le funzionalità della stessa.
- l’acquisto di biglietti ordinari con utilizzo del solo indirizzo email dell’acquirente per l’invio del biglietto medesimo;
- gestione navigazione utente sull’APP.
Il titolare può trattare i suoi dati altresì per le seguenti finalità:
- salvaguardare i diritti del titolare anche, eventualmente, in sede in sede giudiziaria, ove necessario;
- adempiere agli obblighi di legge cui è sottoposto il Titolare.
La base giuridica per i trattamenti di cui alle finalità a), e), g), e h) è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6(1) lett. b) GDPR).
La base giuridica per i trattamenti di cui alle finalità b), c), d) e f) è il consenso liberamente prestato dall’interessato (art. 6(1) lett. a) GDPR).
La base giuridica per il trattamento di cui alla finalità i) è il legittimo interesse del titolare a salvaguardare i propri diritti, esercitandoli o difendendoli, ove necessario, anche in sede giudiziaria (art. 6(1) lett. f) GDPR).
La base giuridica per il trattamento di cui alla finalità j) è la necessità di adempiere agli obblighi di legge cui è sottoposto il titolare (art. 6(1) lett. c) GDPR).
CONFERIMENTO DEI DATI
Il mancato conferimento dei dati per le finalità necessarie all’esecuzione contrattuale o di misure precontrattuali comporterà l’impossibilità per il Titolare di fornire il servizio richiesto.
Il mancato conferimento dei dati per le finalità per cui è necessario il consenso dell’interessato non pregiudicherà la fruizione dell’APP; tuttavia, non sarà possibile per l’interessato ricevere i servizi basati sul consenso sopra elencati.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI E DESTINATARI
Sono trattati dati personali comuni, tra cui dati anagrafici, dati di contatto, dati di navigazione, immagine, documento di identità, dati relativi alle attività poste in essere dall’utente sull’APP, quale l’acquisto di biglietti e tessere, e la geolocalizzazione.
I dati personali sono trattati dal personale autorizzato dal titolare al trattamento e possono essere condivisi con i soggetti terzi, debitamente nominati responsabili del trattamento ove necessario, indispensabili per l’erogazione dei servizi descritti.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO ED EVENTUALE TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati sono trattati unicamente per le finalità suindicate e secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, esattezza, integrità e riservatezza, stabiliti dalla normativa vigente. Il trattamento dei dati personali avviene tramite processi automatizzati ed informatizzati.
Non è previsto il trasferimento fuori dello Spazio Economico Europeo dei dati personali raccolti.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti verranno cancellati entro 10 anni, a fini fiscali e normativi relativamente gli utenti che hanno effettuato acquisti tramite l’app e relativamente agli utenti con profili inattivi per un periodo pari a 10 anni.
- Nel caso di acquisto relativo a biglietto ordinario, in modalità “ospite” (senza registrazione), l’indirizzo email verrà cancellato dopo 2 anni dall’acquisto.
- Nel caso in cui l’utente volesse disiscriversi dalla newsletter e non dal sito e/o dall’app, potrà procedere autonomamente tramite il link disponibile al termine della newsletter (o del servizio informativo sul traffico per linee specifiche) medesima alla voce “disiscriviti”.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il Titolare la informa che Lei ha diritto, nei limiti prescritti dal Regolamento, di:
- ottenere dati e informazioni sul trattamento, in particolare in relazione alla tipologia dei dati personali trattati, alle finalità per cui i dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
- ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati personali inesatti (c.d. diritto di rettifica);
- ottenere la cancellazione dei dati personali (c.d. diritto di cancellazione);
- ottenere che i dati personali siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso (c.d. diritto di limitazione);
- presentare opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, in particolare per le finalità di marketing e profilazione, ove presenti (c.d. diritto di opposizione);
- ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile, i dati personali, qualora essi siano trattati in forza di un contratto o sulla base del suo consenso, e/o chiedere che i dati personali siano trasmessi ad altro titolare del trattamento, se fattibile (c.d. diritto alla portabilità);
- revocare il consenso in qualsiasi momento ai trattamenti per i quali è richiesto. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
I suddetti diritti potranno essere esercitati previa richiesta in tal senso da fare pervenire all’indirizzo di posta elettronica dedicato
rpd@atm.it o scrivendo tramite posta ordinaria ai contatti del titolare.
Diritto di reclamo: qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy (
www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie, come previsto dall'art. art. 79 del Regolamento.